Consigli sul montaggio e la manutenzione

Quali sono le cause del surriscaldamento dei dischi freno e come evitarlo.

Quando il calore generato dall’attrito tra pastiglie e dischi non viene dissipato correttamente, si possono verificare deformazioni, perdita di potenza frenante e danni permanenti al sistema frenante. Come fare ad evitare il surriscaldamento dei dischi freno? 

Come posso capire se le mie pastiglie freno sono usurate?

Spesso sottovalutate, svolgono un ruolo cruciale nel garantire la frenata efficace in ogni condizione. Ma come riconoscere i sintomi di usura, quali sono le cause principali di deterioramento precoce e a chi affidarsi per la manutenzione?

Fading dei freni e vapour lock: problemi a confronto

Fading freni: scopri come capire, riconoscere e prevenire il fenomeno e segui i nostri consigli su come effettuare una corretta manutenzione e ridurre la possibilità che si verifichi!

Come evitare l’incollaggio del materiale di attrito: i consigli di Brembo

L’incollaggio del materiale di attrito può essere evitato ricorrendo ad alcuni semplici accorgimenti.

Lo spessore minimo del disco freno

Conoscere il limite di usura del disco freno è importante e può evitare l’insorgere di danni e rotture. Come si misura questo dato?

Coppie di serraggio

Il buon funzionamento del sistema frenante dipende direttamente da una corretta coppia di serraggio delle ruote.

Pastiglie direzionali

Le pastiglie direzionali sono create per migliorare il comfort dell’impianto frenante. È importante quindi montarle dal lato corretto.

Dischi Xtra Direzionali

I dischi Brembo Xtra non sono direzionali. I fori non hanno un senso preferenziale di rotazione e sono stati progettati per funzionare correttamente sia in termini di performance che di comfort, indipendentemente dal lato di montaggio.

Bilanciatura del disco freno

Se sui bordi esterni del disco Brembo che avete acquistato è presente un intaglio di circa 2 mm di profondità, rassicuratevi, non è un difetto!

Rumori e vibrazioni

I fischi, come le vibrazioni, provenienti dal sistema frenante molto frequentemente non sono dovuti a una difettosità del nuovo componente o a una sua cattiva qualità.

Schemi di montaggio

Scarica le schede di montaggio del prodotto che desideri per avere tutte le indicazioni per un corretto montaggio o smontaggio.

Indicazioni e rodaggio

Le pastiglie e i dischi freno smontati sono un'importante fonte di informazioni: occorre sempre osservare attentamente lo stato delle superfici frenanti, il colore e l’aspetto per individuare anomalie di funzionamento di uno o più componenti (pinze, pastiglie, cuscinetti).

Privacy Policy">